Da tempo la nostra casa editrice intendeva realizzare una pubblicazione parallela a il Morto che permettesse ad autori esordienti e semiprofessionisti di dimostrare il loro talento e le loro capacità e che allo stesso tempo avvicinasse i lettori agli scrittori classici, magari studiati alle superiori con riluttanza e ignorando altri loro scritti. L’intenzione era di dare alle stampe un prodotto professionalmente valido, ma non tutti gli autori che ci hanno contattato hanno accettato le nostre condizioni – cioè accogliere i nostri suggerimenti, attuare modifiche e a volte accettare di rifare completamente tavole e sceneggiatura.
Parlandone tra colleghi, l’iniziativa ha destato anche il loro interesse e qualcuno ha voluto partecipare. Ecco perché tra gli autori troverete anche qualche “consumato” professionista, degli illustratori di libri e alcuni disegnatori che, dopo questi lavori, hanno trovato collocazione nel gruppo che si occupa della realizzazione de il Morto.
![]() |
InkStory 1 (maggio 2014) L’avventura dello studente di Germania di Washington Irving Una voce nella notte di William Hope Hodgson Ritorno dal passato di Ambrose Bierce La casa desolata di E.T.A. Hoffman Il corvo di Edgar Allan Poe Chiodo di autore anonimo Lo sconosciuto misterioso di autore anonimo Una notte d’estate di Ambrose Bierce Una notte alla Locanda della Campana di Joseph Sheridan Le Fanu Male di luna di Luigi Pirandello |
Commenti