«Ave Internet, morituri te salutant!», sembrano dire pile di libri accumulati su scaffali sempre più impolverati. Ma se questo apocalittico scenario si manifesterà, esso sarà per tutte quelle opere minori che troveranno comunque supporti alternativi alla cellulosa che attualmente li ospita, non certamente per le opere memorabili che, anzi, attraverso l’elettronica troveranno nuovi lettori ed estimatori. E sarà sicuramente questo il caso di Dracula, di Bram Stoker.
In occasione del centenario dalla scrittura del romanzo, ossia nel 1997, abbiamo pubblicato questo volumetto 64 pagine per celebrare innanzitutto la ricorrenza, ma anche per provare a dare una visione più completa del fenomeno.
Oltre ai canonici articoli sulla storia e sulla leggenda di Dracula il vampiro, abbiamo scritto anche sulla vita dell’autore del romanzo, Bram Stoker appunto, e abbiamo compilato due ampie rassegne a fumettografia e filmografia vampiresca. Trovate anche una breve rassegna sui giochi di ruolo dedicati al tema, oltreché il diario di un viaggio realmente avvenuto all’inizio degli anni ’90 in quel della Transilvania.
A completare il numero, un fumetto che racconta la storia del mitico Vlad Tepes detto l’Impalatore e una nostra versione del romanzo Il Vampiro di John William Polidori.
![]() |
Dracula Bram Stoker – La Vita – di Vincenzo Raucci Vlad Tepes – L’Impalatore – di Vincenzo Raucci Vlad Tepes, L’Impalatore – Fumetto di Vincenzo Raucci & Tino Adamo – Paolo Telloli Il Romanzo – di Vincenzo Raucci Cronaca di un viaggio in Transilvania – di Karl Trithemius Il Vampiro – Fumetto di Vincenzo Raucci & Roberto Piere, basato su un racconto di John William Polidori Nuvole di Sangue – Fumettografia vampirica – di Vincenzo Raucci e Mirko Perniola Vampire & Co. – di Mirko Perniola Cinema al Sangue – Filmografia vampirica – di Vincenzo Raucci |
Commenti